Interventi

Un caso di resezione totale (Gross Total Resection) di un glioblastoma multiforme (GBM).

Il glioblastoma multiforme (GBM) è la neoplasia maligna più frequente del sistema nervoso centrale. Nonostante i trattamenti standard utilizzati (chirurgia, radioterapia e chemioterapia) la sopravvivenza media non supera i 14-17 mesi. Questo è un caso di resezione totale (Gross Total Resection) di un GBM in… Leggi tutto »Un caso di resezione totale (Gross Total Resection) di un glioblastoma multiforme (GBM).

Un caso di corpectomia e stabilizzazione cervicale in compressione midollare da metastasi

Trattasi del caso di una giovane donna, con storia di carcinoma renale, che da alcuni giorni presentava formicolii alle braccia e debolezza progressiva alle braccia ed alle gambe. La TC e la RM evidenziavano una sostituzione neoplastica completa di una vertebra cervicale con iniziale sofferenza… Leggi tutto »Un caso di corpectomia e stabilizzazione cervicale in compressione midollare da metastasi

Utilità della fluoresceina sodica in neurochirurgia oncologica

La fluoresceina sodica è un tracciante molto utile in ambito di neurochirurgia oncologica per rendere facilmente riconoscibili al microscopio operatorio masse tumorali maligne che così (“colorate”) possono essere rimosse con maggiore facilità. Questo, per esempio, è il caso di un glioblastoma sottocorticale in zona motoria… Leggi tutto »Utilità della fluoresceina sodica in neurochirurgia oncologica

Frattura cervicale traumatica

Ragazza di 28 anni. Giunge al pronto soccorso a seguito di incidente con la macchina (ribaltamento): Dopo la diagnostica strumentale che ha evidenziato una frattura dell’articolare C4-C5 dx con conseguente lussazione anteriore di C4 su C5, ha eseguito in urgenza un intervento chirurgico di riduzione… Leggi tutto »Frattura cervicale traumatica